Una vera e propria fitta al cuore.
Una classifica che non rende giustizia
Sono veramete rimast allibita nel leggere che il film “Joker” del 2019 con la meravigliosa performance di Joaquin Phoenix abbia ricevuto così tante lamentele da parte dei genitori aggiudicandosi la vetta della BBFC (British Board Film of Classification) tra i film più contestati dello scorso anno.
Motivazioni? Violento per i ragazzi…
La BBFC ha selezionato il film come pellicola che può essere visionata da chi ha dai 15 anni in sù, la scelta ovviamente deriva dalla presenza di scene di violenza, sangue e uccisioni. Sono molti i genitori però che hanno deciso di scrivere all’organizzazione che si occupa della classificazione dei film nel Regno Unito per richiedere di alzare il limite ai 18 ani. Sono ben 20 le lettere di lamentela per richiedere di vietare ai minori di 18 anni il film Joker a causa dei toni cupi che, secondo questi genitori, potrebbero indurre i giovani a uccidere. Sulle immagini violente nulla da dire, però credo che se un minorenne compie qualche azione sconsiderata, non può di certo essere a causa del film Joker, pellicola secondo me meravigliosa che però dubito possa destare l’interesse dei teen dato che i supereroi non hanno lo stesso fascino di un tempo agli occhi dei ragazzi, preferiscono trascorrere il loro tempo a creare video per Tik Tok.